Il monte Musinè e il santuario di S.Abaco
La sua figura imperiosa domina la vista dalla casa verso le montagne.
Essendo vicino a Torino e avendo un sentiero ben segnalato, è meta di molti appassionati camminatori torinesi. La salita alla vetta è possibile tramite svariati percorsi di cui il più frequentato parte da Caselette e si percorre in circa 1h30m.
Prima tappa nella salita è il Santuario di S. Abaco, dove ogni anno intorno al 18 gennaio si svolge l’omonima festa, che termina nella caratteristica e spettacolare fiaccolata.
In cima alla montagna è stata costruita una grande croce monumentale, visibile anche a grandissima distanza. La prima croce si narra fu fatta costruire dall’imperatore Costantino in memoria di un’importante battaglia vinta.
Ulteriori informazioni sono reperibili su wikipedia:
http://it.wikipedia.org/wiki/Monte_Musinè